Dal dialisi alla pirogue médicale: un nuovo impegno in Senegal

Con l’inizio dell’Autunno e la fine della stagione delle piogge, le attività del Comitato Pavia Asti Senegal (CPAS) legate alle missioni mediche sono ripartite.In collaborazione con partner locali e internazionali, queste missioni rappresentano un’occasione fondamentale per portare cure, formazione e sostegno alle popolazioni che vivono nelle aree rurali del Sud Senegal, con particolare attenzione ai bambini e ai pazienti affetti da malattie croniche.

Dal 9 ottobre fino al 5 dicembre, il dott. Mauro Salvini sarà impegnato nel progetto dialisi, sostenuto anche grazie ai fondi dell’Otto per mille della Tavola Valdese, e del Comune di Pavia, con l’obiettivo di rafforzare i servizi destinati ai pazienti con insufficienza renale e garantire continuità di trattamento.

Dal 23 ottobre al 20 dicembre, , le specializzande in pediatria Debora Baglio, Teresa del Mastro e Cristina Galimberti svolgeranno il loro stage presso l’Ospedale Regionale di Ziguinchor, affiancando il personale locale. Parallelamente, insieme al dott. Salvini, prenderanno parte anche alle attività della pirogue médicale, una barca-ambulanza che raggiunge villaggi e isole del delta del Casamance per offrire cure e monitoraggio sanitario a famiglie e bambini che non hanno accesso a strutture ospedaliere.

A sinistra Cristina Galimberti, Al centro Teresa Del Mastro, A destra Debora Baglio