Dicembre in Italia è un mese speciale. Le persone si preparano ad accogliere un nuovo anno, fissando obiettivi per migliorarsi e trascorrendo tempo con le proprie famiglie. Dalle grandi città come Milano ai paesini più piccoli, ogni luogo è vivo di un’atmosfera unica e vibrante, piena di luci, dolci e persone felici che godono di questo periodo dell’anno. Ma la vita è molto diversa in altre parti del mondo.

Il Senegal, ad esempio, è uno dei paesi africani più fragili. Secondo il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo, il 50,8% della popolazione senegalese è povera in senso multidimensionale, e un ulteriore 18,2% è considerato vulnerabile alla povertà multidimensionale. La situazione diventa ancora più difficile nelle aree rurali, dove lavoro, economia e accesso all’assistenza sanitaria sono seriamente compromessi.


Negli ultimi 30 anni, il Comitato Pavia Asti Senegal (CPAS) ha lavorato per costruire relazioni di cooperazione tra Italia e Senegal, con l’obiettivo di migliorare la situazione locale. CPAS fornisce supporto nel settore sanitario, organizza attività multiculturali e promuove lo sviluppo economico.
Per esporre le azioni intraprese e sentire testimonianze dei volontari, CPAS organizza la Cena di Solidarietà pochi giorni prima di Natale, il 14 dicembre. Questo evento è un’occasione per riunirci con le persone che ci sostengono. Durante la serata, potremo gustare deliziosi piatti italiani e senegalesi, dolci e aperitivi, ascoltando e guardando notizie sulle ultime attività. Sarà anche il momento perfetto per donare l’ultimo contributo dell’anno, che sarà destinato ai progetti in corso.
La contribuzione minima per la cena è di 25 euro, e potrete anche richiedere la tessera CPAS al prezzo speciale di 10 euro (il valore normale è 25 euro). Vi aspettano anche delle sorprese! Accogliamo con piacere anche le aziende che desiderano offrire i propri prodotti o servizi ai nostri ospiti. Per assicurarvi un posto, vi invitiamo a compilare il modulo al link qui sotto.
Prenotazione Cena di Solidarietà
Vi aspettiamo il 14 dicembre 2025 alle 19:30, a Borgarello, Pavia!
