CPAS a “Racconti di Pace”: condividere storie che costruiscono la pace

Sabato 29 novembre, CPAS parteciperà a Racconti di Pace, un evento organizzato in collaborazione con il Festival dei Diritti.
Racconti di Pace significa più di un titolo: la pace non è un concetto astratto, ma il risultato di azioni concrete e quotidiane di solidarietà e accoglienza. La pace cresce attraverso le persone, coloro che scelgono di aiutare, ascoltare, aprire le porte e costruire ponti.


L’evento riunisce individui e organizzazioni che ogni giorno lavorano per mantenere viva la pace attraverso fatti reali, non solo parole. Condividere storie significa mantenere attiva la speranza e dare visibilità ai tanti modi in cui la pace prende forma, a livello locale e internazionale.

Il contributo di CPAS

Durante la serata, CPAS presenterà alcune storie legate ai suoi progetti tra Italia e Senegal, iniziative basate sulla cooperazione, il coinvolgimento della comunità e il supporto reciproco.
Il nostro desiderio è contribuire (anche solo in piccola parte) a mantenere vivo lo spirito di pace, solidarietà e connessione umana nella società.

Un invito alla comunità

Racconti di Pace non è solo una conferenza; è un momento di comunità.
È pensato per chi:

  • Crede nella forza delle azioni locali
  • Partecipa al volontariato o desidera avvicinarsi
  • Vuole comprendere meglio il valore dell’accoglienza e dell’integrazione
  • Cerca ispirazione e un rinnovato senso di speranza

E come ogni vero evento italiano… non può mancare un aperitivo finale da condividere insieme. Se vuoi prendere l’aperitivo, non dimenticare di prenotare: ci serve per sapere quante persone parteciperanno.
E come ogni vero evento italiano… non può mancare un aperitivo finale da condividere insieme. Se vuoi prendere l’aperitivo, non dimenticare di prenotare: ci serve per sapere quante persone parteciperanno.

Ti aspettiamo

Saremo felici di averti con noi per un momento dedicato alle storie, all’umanità e alle azioni quotidiane che mantengono viva la pace.

Sabato 29 novembre 2025, ore 17:00
Chiesa Ortodossa di S. Barbara ed Eufemia (Ex Chiesa dei Frati), Via D. Alighieri 9, Belgioioso (PV)
Ingresso Libero con prenotazione obbligatoria
Per prenotare:
Email: : unsorrisoversolest@gmail.com | Telefono/SMS: 320 901 5784