CPAS Sulla Stampa: Cooperazione e Solidarietà tra Pavia e Senegal

Le attività dell’associazione CPAS (Comitato Pavia Asti Senegal) negli ultimi anni è stata raccontata dalla stampa locale e da alcune testate. Numerosi articoli sono stati pubblicati su testate come Il Giorno, La Provincia Pavese, Malpensa News, La Stampa, La Nuova Provincia, La Voce di Asti, Prima Pavia, Quatarob Pavia e Voghera News.

Questi articoli riguardano in special modo i progetti sanitari che CPAS sta realizzato in Senegal con i propri partner. Un esempio significativo è rappresentato dagli stage di pediatri provenienti dall’Università di Pavia presso l’Ospedale di Ziguinchor. Questi giovani medici hanno scelto di partecipare ad un progetto importante e molto significativo, per loro stessi e per il contesto in cui operano, fornendo servizi sanitari e monitorando i villaggi difficili da raggiungere nel delta del fiume Casamance con una Piroga Medicale. L’obiettivo di questo progetto è garantire l’accesso alle cure ai bambini che soffrono di cattive condizioni di salute, infezioni e malnutrizione in zone non (ancora) presidiate dalla sanità pubblica. Il Giorno, La Voce di Asti, La Provincia Pavese e molte altre testate sopra menzionate hanno dato ampio risalto a queste iniziative.

Oltre ai progetti sanitari, CPAS ha anche organizzato eventi culturali negli anni per rafforzare l’antirazzismo e celebrare la diversità. Uno di questi progetti si chiama Africando. Il festival Africando si tiene ogni anno a Pavia e riunisce danza, musica e gastronomia per celebrare la cultura afro-italiana. Le notizie su questo festival sono state riportate da testate come La Provincia Pavese e Quatarob Pavia.

Quanto detto finora rappresenta solo una parte delle attività di CPAS. Ad esempio, un altro progetto che abbiamo realizzato è RACINeS, che mira a migliorare la qualità nutrizionale e l’autosufficienza alimentare. “L’obiettivo è combattere la malnutrizione causata da diete monotone, con particolare attenzione a donne in gravidanza, adolescenti e anziani,” spiegano i promotori. Questo progetto è stato raccontato da La Voce di Asti.

Poiché ci sarebbe ancora molto da raccontare, di seguito trovate i link agli articoli pubblicati, se siete interessati a leggerli: